Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Dicembre 2022

Dobratsch: Ciaspole oltre le nuvole!

10 Dicembre 2022
Atrio Park, HRWP+9F Villaco, Austria
Villach, Austria
+ Google Maps

L'Alpe di Villacco o parco naturale del Dobratsch che dir si voglia è una serie di cime non distanti da Villach che sovrastano la valle del Gail, grazie ad una strada alpina si riesce a partire facilmente già in quota. Panorama favoloso a 360°! RITROVO: ore 9.30 presso il parcheggio esterno Centro Commerciale Atrio a Villach DIFFICOLTA’: Escursionistico (E) – sentieri di montagna in pendenza, sia in salita che in discesa. Per lunghezza e dislivello è più adatto a chi ha…

Ulteriori informazioni »

Sotto i colori di Duino

11 Dicembre 2022
Squero, Villaggio del pescatore, Località Villaggio del pescatore, 49
villaggio del pescatore, 34011
+ Google Maps

Con le foglie di scotano virate al rosso e quelle di acero in giallo, l'escursione sotto i castelli autunnali cambia d'abito! Ritrovo: ore 9.30 a Villaggio Pescatore di Duino – squero gratuito Durata: 3,5h. Peculiarità: Il sentiero Rilke visto da una prospettiva diversa, le pareti aggettanti il golfo di Trieste, un mezzo nuovo e antico per esplorarle. NOTE TECNICHE Il contributo spese per le escursioni in canoa è di 35 euro e comprende l’utilizzo del materiale, una lezione di canoa…

Ulteriori informazioni »

Giugno 2023

Tagliamento Libero 2023

Giugno 4
Area Festa Villanova, Sagra di Villanova
San Daniele del Friuli, 33038 Italia
+ Google Maps

15 km di natura selvatica sul Re dei fiumi alpini! In collaborazione con CUS Udine, le Proloco di San Daniele del Friuli, Forgaria nel Friuli, Ragogna e Villanova, scenderemo tutti insieme nella più grande regata fluviale del Friuli Venezia Giulia. Dettagli e prenotazioni su www.tagliamentolibero.com

Ulteriori informazioni »

Discesa della Livenza

Giugno 11
Sacile, Piazza Duomo, 7
Sacile, Italia
+ Google Maps

Un'acqua molto strana, la Livenza, nasce già grande ma freddissima, e in pochi chilometri assume la forma di un fiume lento e antico che ha scavato anse e isole che oggi ospitano la cittadina di Sacile. Ritrovo ore 9.30, 14.30 presso Piazza del Duomo a Sacile. Durata: 3h. Peculiarità: Una pagaiata slow sulla Livenza, tra sponde verdi fino a incrociare Sacile e i suoi ponti. OBBLIGATORIO SAPER NUOTARE. Posti limitati prenotazione obbligatoria. Il costo è di 45€ per persona (25€ per i…

Ulteriori informazioni »

Luglio 2023

Il villaggio dei Casoni

Luglio 1
bilancia di bepi, bilancia di bepi, Via Nuova Sopraelevata Palazzolo Dello Stella, 33056 Piancada UD
Piancada UD, ud 33056 Italia
+ Google Maps

Sei mai stato "a cason"? Partendo dalla bonifica di Piancada, percorreremo le ultime anse del fiume Stella prima di sfociare in laguna. Proprio sulla foce incontreremo il villaggio dei pescatori, costruito rinforzando gli isolotti ed erigendo i famosi casoni! Visiteremo inoltre la Bilancia di Bepi un sistema di pesca molto particolare! Ritrovo:  Piancada presso la Bilancia di Bepi Partenze: 9.30, 15.00 Durata: 2h30. NOTE TECNICHE Il contributo spese per le escursioni in canoa è di 35 euro e comprende l’utilizzo…

Ulteriori informazioni »

Luna piena sullo Stella

Luglio 1
Piazza precenicco, Piazza del porto
Precenicco, Ud Italia
+ Google Maps

In occasione della luna piena di luglio scenderemo la parte più calma dello Stella per goderci il fresco dal tramonto alle stelle! Ci vediamo sabato sera, dalle 19.00 alle 21.30 Ritrovo in piazza a Precenicco I tempi indicati sono comprensivi del tragitto effettivo e di tutte le soste. Si raccomanda il più possibile l’utilizzo di abbigliamento adeguato alle escursioni. Si prega di confermare entro le ore 14.00 del giorno precedente l’escursione. Si garantisce la presenza della guida in caso di…

Ulteriori informazioni »

Sotto i castelli di Duino

Luglio 2
Squero, Villaggio del pescatore, Località Villaggio del pescatore, 49
villaggio del pescatore, 34011
+ Google Maps

Ritrovo: ore 9.30, 14.30 al Villaggio del Pescatore di Duino Durata: 2h30'. Peculiarità: Il sentiero Rilke visto da una prospettiva diversa, le pareti aggettanti il golfo di Trieste, un mezzo nuovo e antico per esplorarle. NOTE TECNICHE Il contributo spese per le escursioni in canoa è di 35 euro e comprende l’utilizzo del materiale, una lezione di canoa e la guida naturalistica. I tempi di percorrenza sono comprensivi di tutte le soste. Si raccomanda il più possibile l’utilizzo di abbigliamento…

Ulteriori informazioni »

Verde Isonzo

Luglio 8
Centro visite Isola della cona, isola della cona
Staranzano, GO, Italia
+ Google Maps

Scendiamo l’Isonzo nella sua parte quasi terminale, ma non prima che abbia perso la sua forza! Siamo già nella parte più settentrionale della Riserva della Foce dell’Isonzo,  partiremo per navigare le acque del fiume smeraldo fino a raggiungere l’isola della Cona appena prima della sua fuoriuscita sul mare Adriatico. Ritrovo ore 9.30 e 15.00 presso Centro visite Isola della Cona - Riserva Foce Dell'isonzo NOTE TECNICHE Il contributo spese per le escursioni è di 45 euro. I tempi indicati sono…

Ulteriori informazioni »

Stella da Sterpo ad Ariis (discesa avanzata)

Luglio 15
Acquario di Ariis, via chiesa
Ariis UD, 33050 Italia
+ Google Maps

Ritrovo ore 10.00 a Ariis presso l'Acquario Regionale durata: 4h con sosta pranzo presso Trattoria - griglieria Al Fiume al centro della discesa. Il verde fiume di risorgiva, le tecniche di governo della canoa in corrente, la vegetazione ripariale: tutto si mescola scendendo uno dei fiumi più belli del Friuli Venezia Giulia. Il percorso da Sterpo ad Ariis è per chi è già venuto in canoa con noi in fiume, visto che le correnti sono più decise e le sponde…

Ulteriori informazioni »

Soča Color Smeraldo

Luglio 16
Most na Soci, Most na Soči 27,
Most na Soči, Slovenia
+ Google Maps

Partendo da Tolmin scenderemo l'Isonzo nel suo tratto sloveno fino a Most na Soci, per poi attraversare il lago e le forre di Santa Lucia. Intensa freschezza, alto divertimento sul fiume color smeraldo! Ritrovo ore 9.30 e 15.00 presso il bar Morea a Most na Soci. Durata 3,5h NOTE TECNICHE Il contributo spese per le escursioni è di 45 euro. I tempi indicati sono comprensivi del tragitto effettivo e di tutte le soste. Si raccomanda il più possibile l’utilizzo di abbigliamento…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi