Pagaie&Panettone in laguna!

Per scambiarci gli auguri in un luogo magico, raggiungeremo i casoni in canoa! La canadese è il mezzo migliore per godersi la pace della laguna di Marano, inoltrandosi tra canali e barene alla scoperta dei peculiari Casoni, le costruzioni tipiche dei pescatori “de palù”. Circondati da una vegetazione ricca e …

Sotto i colori di Duino

Con le foglie di scotano virate al rosso e quelle di acero in giallo, l’escursione sotto i castelli autunnali cambia d’abito! Ritrovo: ore 9.30 a Villaggio Pescatore di Duino – squero gratuito Durata: 3,5h. Peculiarità: Il sentiero Rilke visto da una prospettiva diversa, le pareti aggettanti il golfo di Trieste, …

Absirtidi d’autunno

Mare, vento e pietra. Sono le prime parole che vengono in mente per descrivere Cherso, un gioiello nel blu dell’Adriatico, dove nel …

Barcolana in canoa!

Escursione in Canoa, se condizioni meteo favorevoli  Ritrovo: domenica 9 ottobre Molo di Grignano ore 9.30 Durata: 3h Attorno al castello di …

1, 2, 3, Stella!

Il verde fiume di risorgiva, le tecniche di governo della canoa in corrente, la vegetazione ripariale: tutto si mescola scendendo uno dei …

Sotto i castelli di Duino

Ritrovo: ore 9.30, 14.30 al Villaggio del Pescatore di Duino Durata: 2h30′. Peculiarità: Il sentiero Rilke visto da una prospettiva diversa, le …

Rab in Kayak

Rab, uno dei gioielli del Quarnero, è un’isola asimmetrica, con falesie verticali rivolte a est verso la terraferma e più di venti …

In canoa sul re dei fiumi

Escursione in canoa canadese sul fiume Tagliamento, tra le colline e i letti intrecciati che lo rendono l’ultimo fiume libero d’Italia. Ritrovo …